La storia di Plastics

Adriano Fregona e Rosanna Sanguinetti

PLASTICS nasce nel 1964 per iniziativa di Adriano Fregona e Rosanna Sanguinetti i quali, rientrando da un periodo di emigrazione a Milano, decidono di intraprendere l’attività di stampaggio materie plastiche, forti delle competenze e dei contatti che Adriano aveva acquisito come tecnico di un’azienda che produceva presse per lo stampaggio ad iniezione.

1964: tutto inizia in un piccolo garage

L’attività inizia nel 1964 in un piccolo garage, con una sola pressa. Nel corso del tempo, Adriano e Rosanna acquistano altre presse e si rende necessario un ampliamento dell’attività.

Nel 1971 PLASTICS si trasferisce nel nuovo capannone e viene assunta la prima dipendente. Negli anni che seguono PLASTICS si dota di officina meccanica per la costruzione degli stampi ad iniezione.

E’ del 1991 la costruzione di un secondo capannone ed il trasferimento di quasi tutta la produzione nell’attuale sede produttiva di Via U. Bracalenti 2/4 a Limana – Belluno.

Nel 1986 e successivamente nel 1994 entrano a far parte della compagine sociale le figlie Beatrice in ambito amministrativo e commerciale, e Sofia in ambito approvvigionamenti e logistica, attuali co-proprietarie dell’azienda.

Nel 2018 Adriano viene a mancare e la moglie Rosanna prende il suo posto come Amministratore Unico.

Ad oggi quindi la società è retta al 100% da donne, che fin dal loro inserimento in azienda (Rosanna da sempre, Beatrice dal 1990 e Sofia dal 1995) hanno ricoperto ruoli fondamentali nella direzione strategica e nel coordinamento di PLASTICS.

Plastics oggi

PLASTICS oggi dispone di due stabilimenti: uno di circa 1000 mq in cui si collocano l’ufficio tecnico e l’officina meccanica ed un secondo di 2600 mq in cui si colloca la sede produttiva attrezzata con uffici amministrativi e commerciali, con le presse per lo stampaggio ad iniezione, la zona produzione cablaggi, l’area di controllo e collaudo e le aree ricevimento e spedizioni.

3000 metri quadri e 60 dipendenti

PLASTICS è un’azienda che opera in due sedi diversificate su un’area complessiva di circa 3.000 mq.

Ha alle sue dipendenze circa 60 addetti che lavorano con una vasta gamma di presse per lo stampaggio ad iniezione, oltre a frese ed elettroerosioni a controllo numerico nonché di macchine a controllo per il taglio cavi.

Certificazioni VDE e IMQ

Nel settore elettrico PLASTICS produce una vasta gamma di articoli contrassegnati con una certificazione di prodotto VDE e IMQ e corredati dai relativi brevetti, che le permettono di essere annoverata tra le migliori aziende del settore, con riferimento alla qualità del prodotto offerto.

SCARICA LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

CLIENTI IN TUTTO IL MONDO

Il mercato si è sviluppato in parallelo con la crescita dell’azienda e la rete di vendita si è allargata oltre i confini nazionali acquisendo grazie alle esportazioni, nuovi clienti in tutto il mondo: dall’Europa (Germania, Benelux, Francia, Gran Bretagna, Finlandia, Svezia, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Turchia) al Sud America (Argentina e Brasile). Ma anche USA, Canada, Russia, Turchia, Hong Kong e Australia.

Fiere

Plastics è presente alle più importanti fiere del settore, fra cui Euroshop a Dusseldorf, polo espositivo e congressuale di importanza internazionale che le permette di esporre i propri prodotti e di essere sempre al passo con le nuove esigenze del mercato.

Una storia di brevetti

Nel corso di questi oltre 50 anni di attività sono stati brevettati molti articoli che hanno fatto la storia dell’azienda, e un punto di riferimento a livello italiano, europeo ed internazionale per tantissime aziende industriali e commerciali.

Vita e lavoro in Plastics

PLASTICS costruisce il proprio successo quotidianamente, in un ambiente di lavoro sano che premia le capacità di trovare soluzioni creative e condividerle in una logica di team nel quale la politica per la qualità e l’ambiente costituisce la fondamentale linea guida.

La vita e lavoro armonioso in azienda è da sempre una priorità per PLASTICS. I locali aziendali sono strutturati per dotare ogni reparto di superfici, postazioni di lavoro, illuminazione e “respiro” adeguati, munite di attrezzature tecnico-informatiche adeguate alle varie tipologie di lavoro.

E presente un’area di condivisione per i momenti di pausa appena ristrutturata e dotata di servizi per il coffe-break.

Ambiente e risorse naturali

  • Riduzione delle cause di inquinamento ambientale, privilegiando l’impiego di mezzi e tecnologie meno inquinanti;
  • Impiego, ove possibile, di materiali eco-compatibili per la lavorazione e l’imballaggio;
  • Gestione della raccolta e smaltimento rifiuti volta a minimizzare la produzione degli stessi e a garantirne il conferimento in strutture più adeguate;
  • Sensibilizzazione, mediante adeguata formazione di tutti gli attori aziendali sia interni che esterni, a tutte le problematiche aziendali, le problematiche ambientali per limitare l’impatto delle diverse attività sull’ambiente, finalizzata al miglioramento degli standard ambientali.